Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

(Redazione) - Lo spazio vuoto tra le lettere - 13 - Suicidio e "perdizione del tempo" in Jarmila di Ernst Weiss

Immagine
  di Sergio Daniele Donati Ernst Weiss fu autore di enorme spessore nel panorama culturale mitteleuropeo ed ebraico. (1) Nato nel 1882 a Brno, nella provincia della Moravia, da famiglia ebraica, condivise la sorte del suicidio con altri tormentati autori della sua epoca, Zweig in primis.  Questo dato del suicidio [Nda] è essenziale per capire ed è presente nella sua ultima opera Jarmila c he, a parer di chi scrive, si situa in diretto legame con altre immense opere della tradizione ebraico-mitteleuropea.  Salta all'occhio di tutta evidenza, ad esempio, il legame in linea di contenuto con   Amok  di  Stefan Zweig  -    ma anche con lo Zweig di Lettera di una sconosciuta  - (2) e con il Giobbe. romanzo di un uomo semplice  di Joseph Roth  (3) , opere centrali di quel periodo che nei prossimi tempi saranno oggetto di note di lettura sempre su questa rubrica. Jarmila,   ultimo romanzo di Weiss, è la storia di una passione travolgente in cui i personaggi sono delineati con tratti fo

(Redazione) - Lo spazio vuoto tra le lettere - 13 - Suicidio e "perdizione del tempo" in Jarmila di Ernst Weiss

Immagine
  A cura di Sergio Daniele Donati Ernst Weiss fu autore di enorme spessore nel panorama culturale mitteleuropeo ed ebraico. (1) Nato nel 1882 a Brno, nella provincia della Moravia, da famiglia ebraica, condivise la sorte del suicidio con altri tormentati autori della sua epoca, Zweig in primis.  Questo dato del suicidio [Nda] è essenziale per capire ed è presente nella sua ultima opera Jarmila c he, a parer di chi scrive, si situa in diretto legame con altre immense opere della tradizione ebraico-mitteleuropea.  Salta all'occhio di tutta evidenza, ad esempio, il legame in linea di contenuto con   Amok  di  Stefan Zweig  -    ma anche con lo Zweig di Lettera di una sconosciuta  - (2) e con il Giobbe. romanzo di un uomo semplice  di Joseph Roth  (3) , opere centrali di quel periodo che nei prossimi tempi saranno oggetto di note di lettura sempre su questa rubrica. Jarmila,   ultimo romanzo di Weiss, è la storia di una passione travolgente in cui i personaggi sono delineati con tr

(Redazione) - Dissolvenze - 12 - RACCONTO A QUATTRO ANTE (parte prima e seconda)

Immagine
di Arianna Bonino Questo armadio racchiude quattro brevissime storie. Ma, una volta aperte tutte e quattro le ante di questo strano armadio, si scoprirà che la storia è una e una soltanto. Forse. "MOUSE" BY SHIBATA ZESHIN (olio su tela) PRIMA ANTA: THE END “… fu così semplice, aprì il libro blu e lesse quella dedica …”. Era di fretta ancora una volta e quella mezza frase, quelle parole, lette di sfuggita, si mischiarono alle altre dei pensieri, all’”ordine del giorno”, alle liste delle cose da fare, a quella delle email da inviare, parole diverse che troneggiavano in primo piano, mentre le parole di quella frase -“ fu così semplice, apri il libro blu e lesse quella dedica …” - precipitarono sul fondo della mente, dove navigavano già tra le quinte le solite “fine mese, scadenze, impossibile…”, così come altre cianfrusaglie che aspettavano il momento giusto per entrare in scena. Quella frase del libro blu era scritta su un foglietto già calpestato da qualcuno in ascensore, f

(Redazione) - Dissolvenze - 12 - RACCONTO A QUATTRO ANTE (parte prima e seconda)

Immagine
A cura di Arianna Bonino Questo armadio racchiude quattro brevissime storie. Ma, una volta aperte tutte e quattro le ante di questo strano armadio, si scoprirà che la storia è una e una soltanto. Forse. "MOUSE" BY SHIBATA ZESHIN (olio su tela) PRIMA ANTA: THE END “… fu così semplice, aprì il libro blu e lesse quella dedica …”. Era di fretta ancora una volta e quella mezza frase, quelle parole, lette di sfuggita, si mischiarono alle altre dei pensieri, all’”ordine del giorno”, alle liste delle cose da fare, a quella delle email da inviare, parole diverse che troneggiavano in primo piano, mentre le parole di quella frase -“ fu così semplice, apri il libro blu e lesse quella dedica …” - precipitarono sul fondo della mente, dove navigavano già tra le quinte le solite “fine mese, scadenze, impossibile…”, così come altre cianfrusaglie che aspettavano il momento giusto per entrare in scena. Quella frase del libro blu era scritta su un foglietto già calpestato da qualcuno in ascens

(Redazione) - Dissolvenze - 12 - RACCONTO A QUATTRO ANTE (parte prima e seconda)

Immagine
A cura di Arianna Bonino Questo armadio racchiude quattro brevissime storie. Ma, una volta aperte tutte e quattro le ante di questo strano armadio, si scoprirà che la storia è una e una soltanto. Forse. "MOUSE" BY SHIBATA ZESHIN (olio su tela) PRIMA ANTA: THE END “… fu così semplice, aprì il libro blu e lesse quella dedica …”. Era di fretta ancora una volta e quella mezza frase, quelle parole, lette di sfuggita, si mischiarono alle altre dei pensieri, all’”ordine del giorno”, alle liste delle cose da fare, a quella delle email da inviare, parole diverse che troneggiavano in primo piano, mentre le parole di quella frase -“ fu così semplice, apri il libro blu e lesse quella dedica …” - precipitarono sul fondo della mente, dove navigavano già tra le quinte le solite “fine mese, scadenze, impossibile…”, così come altre cianfrusaglie che aspettavano il momento giusto per entrare in scena. Quella frase del libro blu era scritta su un foglietto già calpestato da qualcuno in ascens

Il quarto Alef-Bet - 04 (Ghimel/Dalet)

Immagine
Porta d'ebano e argilla. Trasuda tra le resine  l'arte sottile di saper ricevere in dono le tinte pastello d'una parola nuova; in un cuore antico. Fotografia e testo (inedito 2022 ) di Sergio Daniele Donati ©

Pensiero surreale

Immagine
Pensiero surreale Goccia d'olio  su ruggini senz'aggettivo Poi lo starnuto dell'allergia  al polline urticante della parola ___ Foto dal web di Rodney Smith © la troverete qui Testo (inedito 2022) di  Sergio Daniele Donati ©